Il tema dell’inquinamento ambientale sta entrando sempre più nella nostra
Lavorare nel campo della depurazione delle acque, significa prendersi cura di un ecosistema con tanta passione e professionalità per la sostenibilità ambientale.
Gestito da CP
L’unità di ricerca e sviluppo costituisce il presupposto per garantire al gruppo la presenza nel mercato con elevati standard tecnologici anche in un futuro non immediato.
Gestito da InTec e CP
La nostra sfida per il futuro è quella di mettere la ricerca scientifica al servizio dell’ambiente, per trattare al meglio la bonifica di terreni e sedimenti contaminati.
Gestito da InTec e TEV
Siamo in grado di mantenere elevati standard di sicurezza e affidabilità, offrendo un sistema di supervisione e telecontrollo 24h, unito ad uno staff tecnico qualificato sempre reperibile.
Gestito da TEV, CP e TEV Assistance
La nostra esperienza imprenditoriale si muove in più direzioni, tutte accomunate dalla passione per l’ambiente e da una continua ricerca e sviluppo delle soluzioni per rendere concreto il cambiamento.
Progettiamo e costruiamo impianti di depurazione delle acque
Con elevati standard tecnologici
Operiamo nel campo delle bonifiche di siti contaminati
Gestiamo la manutenzione dei nostri impianti con un moderno sistema di telecontrollo
Titolare
Direttore Commerciale
Project Manager
Responsabile collaudi
Project Manager
Manutenzione e Gestione
Il tema dell’inquinamento ambientale sta entrando sempre più nella nostra
Il cambiamento climatico è ormai sotto gli occhi di tutti
Daniele Fronza è il Responsabile Progetti Speciali di TEV Group.
Bando per il sostegno a progetti sviluppati da aggregazioni di imprese
AZIONE 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”
DGR n. 889 del 13 giugno 2017
AGRIBIOFUEL: PROCESSO INTEGRATO PER LA PRODUZIONE DI BIOMETANO DA PRODOTTI DI ORIGINE ALIMENTARE ED AGRICOLA
domanda di sostegno ID 10050301
HPSS-NANOEXTRA: DECONTAMINAZIONE INNOVATIVA DI MATRICI INQUINATE DA METALLI PESANTI CON RICICLO DEL FLUIDO ESTRAENTE TRAMITE NANO-FILTRAZIONE E PRECIPITAZIONE CHIMICA
domanda di sostegno ID 10052461
SUPER-MMF: Recupero energetico dagli impianti di depurazione biologici con membrane di ultrafiltrazione e automazione del sistema di lavaggio.
domanda di sostegno ID 10221229
Il valore che diamo alla ricerca ha spinto C.P. a partecipare a un bando organizzato e finanziato dalla regione Veneto per il sostegno a progetti sviluppati da aggregazioni di imprese.
Gli obiettivi specifici del bando sono quelli di favorire l’incremento dell’attività di innovazione delle imprese e consolidare, modernizzare e diversificare i sistemi produttivi territoriali.
Spesa Ammessa: 433.000,00€ – Contributo Concesso: 216.500,00€
Studio di un processo integrato per la decontaminazione di matrici inquinate da metalli pesanti con riciclo del fluido estraente tramite nano-filtrazione e precipitazione chimica.
Spesa Ammessa: 274.500,00€ – Contributo Concesso: 137.250,00€
Recupero energetico dagli impianti di depurazione biologici con membrane di ultrafiltrazione e automazione del sistema di lavaggio.
Spesa Ammessa: 353.629,90€ – Contributo Concesso: 176.814,95€
Calle Favretti 51, Venezia
Tel. +39 0415238410
Email info@tevgroup.it
IT03019140270
Via Romea 8, Malcontenta
Tel. +39 0415321837
Email info@tevgroup.it
Powered by Gingernlemon