Oggi vi parliamo di un impianto di trattamento di rifiuti non pericolosi che abbiamo costruito per Interveco Srl, azienda lombarda che opera nel settore della gestione di rifiuti industriali. Nel 2017,
Una nostra recente impresa riguarda la splendida isola di Malta. Proprio nel centro della Capitale, la Valletta si trova infatti una discarica dismessa, la discarica di Luqa. Come Tev parteciperemo
Abbiamo parlato in precedenza dell’importanza del trattamento delle acque reflue derivanti da attività civili e industriali. Oggi ci concentriamo su un settore molto particolare: quello delle lavanderie industriali. Le lavanderie
La necessità di smaltire le acque reflue è antica quasi quanto l’umanità. Moltissime attività umane, infatti, portano alla produzione di acque di scarico contaminate, che devono essere in qualche modo
Il funzionamento dell’impianto fognario e delle acque reflue a Venezia è un argomento che suscita molta curiosità. D’altronde, questo non ci stupisce. Il centro di Venezia ha una conformazione urbanistica molto
Per capire la particolare logica del sistema fognario e degli impianti di depurazione delle acque veneziane bisogna andare un po’ a ritroso. È necessario infatti fare un piccolo tuffo indietro nella
Oggi più che mai l’acqua è un bene prezioso, da difendere e tutelare. L’inquinamento idrico rappresenta infatti un problema attualissimo, che interessa in particolare le nostre società industrializzate. Dobbiamo considerare che
Gli impianti di filtrazione possono avere tre tipologie di filtri: sabbia, carbone e resine. In questo articolo vediamo come funzionano.
Gli impianti fisico-chimici trattano acque contaminate principalmente da inquinanti provenienti dal processo industriale: ecco come funzionano.
Gli impianti di evaporazione sottovuoto sono indicati per trattare acque reflue altamente inquinanti. Ecco come funzionano e alcune nostre realizzazioni.
- 1
- 2