Cosa facciamo per perseguire gli obiettivi dell’Agenda 2030

agenda2030

Riprendiamo la discussione sul nostro impegno per gli obiettici dell’Agenda 2030, di cui abbiamo parlato in questi precedenti articoli:

Noi di Tev Group pensiamo che sia compito di ogni cittadino e impresa fare del proprio meglio per farli propri e contribuire per aiutare il proprio Paese nel loro perseguimento. Per questo motivo nel nostro scopo sociale non c’è solo il profitto, C.P. da quest’anno ha chiesto il riconoscimento Società Benefit, quelle società che oltre allo scopo di lucro intendono impattare positivamente sull’ambiente e la società.

Proprio in luce a questa consapevolezza e a questo buon proposito oggi ci teniamo in questo terzo articolo a raccontarvi i prossimi sei obiettivi dell’AGENDA 2030 e ciò che facciamo nel nostro piccolo come azienda e singoli per perseguirli.

OBIETTIVI 6-11: GLI IMPEGNI DI TEV GROUP

  • ACQUA PULITA E SERVIZI IGENICO-SANITARI:  questo obiettivo rappresenta il fulcro del nostro lavoro, il nostro impegno per il mondo e il nostro sogno per il futuro. Acqua accessibile e pulita per tutti. I nostri impianti lavorano per la depurazione dell’acqua, per renderla pulita ed accessibile. Il nostro obiettivo è quello di realizzarli dove ce n’è bisogno e fare la nostra piccola parte per contribuire ad un obiettivo di così larga portata (ne abbiamo parlato più specificatamente nel primo episodio di questa rubrica link)
  • SISTEMI DI ENERGIA SOSTENIBILI ED ECONOMICI: la ricerca che operiamo in azienda costantemente ci porta a pensare a soluzioni sempre nuove per promuovere sistemi di riscaldamento (articolo su stufa a cippato linkato) e di energia sostenibile. L’ultimo sistema a cui stiamo lavorando è un impianto per la produzione di biogas, con l’obiettivo di produrre metano a C02 zero. Con il nostro lavoro ci proponiamo di favorire lo sviluppo di energia maggiormente sostenibile realizzabile a costi accessibili.
  •  LAVORO DIGNITOSO PER TUTTI: sosteniamo con convinzione che al mondo tutti debbano avere accesso a opportunità di lavoro dignitose. Nel nostro piccolo e all’interno della nostra azienda cerchiamo di promuovere la crescita professionale di tutti e tutte e di coinvolgere il personale nell’espressione del proprio disagio in attività di focus group e team building per creare un ambiente di lavoro favorevole e propositivo.
  • INNOVAZIONE, INFRASTRUTTURE E CRESCITA INDUSTRIALE SOSTENIBILE: buona parte delle strutture e degli ambienti in cui lavoriamo è costruita secondo i principi della bioedilizia. Crediamo in uno sviluppo industriale che rispetti l’ambiente e sosteniamo l’innovazione sostenibile mettendola in atto ogni giorno nel lavoro quanto nella ricerca.
  • RIDURRE L’INEGUAGLIANZA IN UNA NAZIONE: ridurre le diseguaglianze è l’obiettivo importantissimo di uno Stato. Nel nostro piccolo Ci impegniamo anche nella riduzione delle diseguaglianze economiche assumendo e garantendo salari adeguati a persone proveniente da contesti economici difficili.
  • CITTÀ SOSTENIBILI ED INCLUSIVE: reputiamo importantissimo che l’ambiente cittadino sia quanto più possibile sostenibile, da qui il nostro impegno nel depurare la complessa realtà cittadina di Venezia e nel produrre biogas per alimentare in maniera sostenibile le automobili con cui siamo obbligati a spostarci per compiere il nostro lavoro. Riteniamo fondamentale anche l’inclusione di tutte e tutti, ci impegniamo per questo ad assumere persone di panorami culturali diversi ritendo ciò un valore aggiunto per la crescita aziendale. Reputiamo anche importante l’inclusione delle minoranze LGBT, spesso discriminate nei luoghi di lavoro, e delle persone con disabilità troppo spesso non considerate al pari degli altri lavoratori in un mondo che discrimina.

Ecco come giornalmente prendiamo decisioni per cambiare il mondo, una goccia alla volta.

Prossimamente vi racconteremo le prossime 6 goccioline d’acqua relative ai prossimi 6 obiettivi dell’Agenda 2030.