Depurazione delle acque di scarico per lavanderie industriali: come funziona

impianti di depurazione per lavanderie industriali

Abbiamo parlato in precedenza dell’importanza del trattamento delle acque reflue derivanti da attività civili e industriali. Oggi ci concentriamo su un settore molto particolare: quello delle lavanderie industriali.

Le lavanderie industriali si occupano del lavaggio (e, spesso, del noleggio) di grandi quantità di biancheria. I principali fruitori di questi servizi sono generalmente le attività alberghiere e di ristorazione, oltre alle comunità di cura.

Negli ultimi anni alle lavanderie industriali “classiche” si sono affiancate anche le lavanderie self-service con formula a gettoni, che si rivolgono principalmente ai privati.

Il processo di lavaggio di grandi quantità di biancheria ha una forte ricaduta ambientale, legata soprattutto alla mole d’acqua contaminata durante il ciclo di pulizia che deve poi essere immesse nelle rete fognaria. Le norme che regolano il trattamento delle acque di scarico per le lavanderie sono state fissate dal Decreto Legislativo 152/06 (nelle tabelle 3 e 4 dell’Allegato 5), che stabilisce i parametri di conformità delle acque reflue derivanti da questo tipo di attività – anche se alcune regioni hanno legiferato in maniera più restrittiva.

Ma quali sono gli inquinanti presenti negli scarichi delle lavanderie? E, soprattutto, come può avvenire il trattamento delle acque prodotte?

Vediamolo insieme.

Gli inquinanti nelle acque reflue delle lavanderie industriali

Nelle acque di scarico delle lavanderie industriali è presente un’alta concentrazione di elementi chimici dovuta all’uso di detersivi e solventi di origine chimica nel processo di detersione e disinfezione della biancheria.

Molte di queste sostanze, in minore concentrazione, sono presenti anche nei reflui domestici, di cui rappresentano però solo una minima parte, mentre nel caso delle lavanderie industriali i contaminanti compaiono concentrati in un unico refluo e sono quindi suscettibili all’obbligo di depurazione.

In particolare, sono solitamente presenti nei reflui delle lavanderie industriali:

  • Tensioattivi, generati dai detergenti chimici;
  • Solidi sospesi, derivati dalle fibre dei capi;
  • Inquinanti organici, che hanno origine dallo “sporco” accumulato sui capi.

Una crescente sensibilità ambientale (e un sempre più forte indirizzo normativo) ha portato di recente molte lavanderie industriali a orientarsi verso l’utilizzo di prodotti per la pulizia in gran parte biodegradabili. Questa scelta sostenibile ha anche determinato un cambiamento di mentalità per quanto riguarda gli impianti di depurazione. Oggi infatti, oltre agli impianti di tipo chimico fisico, esiste la possibilità in alcuni casi di optare per impianti di tipo biologico, che sfruttano la tecnologia dei fanghi attivi.

Impianti di depurazione per lavanderie industriali

 La selezione del giusto impianto di depurazione acque per una lavanderia industriale dipende molto dal tipo di refluo generato e dalle dimensioni dello scarico idraulico.

Come anticipato sopra, le soluzioni più utilizzate per il trattamento sono due: impianti di depurazione biologici e impianti chimico-fisici.

Gli impianti chimico-fisici sono maggiormente efficaci, soprattutto quando si ha a che fare con alte concentrazioni di sostanze chimiche o con grandi quantità d’acqua, ma hanno solitamente costi maggiori legati alla manutenzione e all’utilizzo di reagenti particolari nel processo di depurazione.

Negli impianti biologici la depurazione avviene invece attraverso microrganismi che svolgono un’azione filtrante. Questi impianti sono sicuramente più green, ma di contro rendono necessario un controllo molto accurato e costante sui parametri biologici che ne garantiscono l’efficacia.

Oltre a fare da filtro e salvaguardia per l’ambiente, gli impianti di depurazione delle lavanderie hanno spesso una funzione di risparmio. Grazie al trattamento è infatti possibile recuperare e riutilizzare le acque di scarico nel processo di lavorazione, andando a diminuire anche drasticamente il costo della materia prima per l’azienda.

Devi scegliere l’impianto di depurazione più adatto per la tua lavanderia industriale? Contattaci, saremo lieti di aiutarti.