Il consiglio ecologico: come risparmiare sull’elettricità in casa

risparmiare elettricità

Conservare l’elettricità a casa è un modo semplice e concreto per iniziare a essere più ecologici da subito. 

I combustibili fossili (o il carbone) che sono utilizzati dalle principali centrali di lavorazione dell’energia rilasciano emissioni, che rendono l’aria meno pulita. In questo scenario non del tutto ideale c’è una bella notizia! 

Ognuno di noi con le proprie azioni può contribuire a rallentare questi processi, profondamente dannosi per l’ambiente e l’essere umano.Vuoi qualche idea? Eccotene tre veloci che puoi già da oggi mettere in pratica! 

  • Sfrutta la luce naturale e godi della sua bellezza.
  • Durante il giorno prova a vivere gli ambienti della tua casa in un’ottica di risparmio energetico, ricordandoti di spegnere le luci, ad esempio, quando passi da una stanza all’altra, e scegliendo lampadine a basso consumo che riducono le emissioni di CO2.
  • Lavatrice e lavastoviglie? Sì, ci piace l’idea di un bucato sempre fresco e che qualcuno ci sollevi dal lavaggio dei piatti alla sera…ma occhio al carico: verifica di riempire sempre bene questi due elettrodomestici e usali a temperature possibilmente basse, in questo modo consumerai meno energia. 
Altro consiglio su come risparmiare energia elettrica: apri il frigorifero soltanto quando serve.

Scontato dirai, e invece è un accorgimento che molti ancora non usano, ma farlo proprio tutti i giorni può fare sicuramente la differenza. Sai perché? Semplice. Le turbine che si mettono in moto nel processo di raffreddamento, necessario a mantenere il microclima “fresco”, si azionano ogni volta che la maniglia del frigo viene tirata e di conseguenza consumano energia.

Quindi, fai mente locale quando è l’ora di cena e prepara tutti gli ingredienti sul tavolo prima di cucinare!

Vivere la nostra quotidianetà in modo sostenibile è possibile, iniziamo subito insieme!