Il consiglio Ecologico: risparmio idrico

risparmio idrico in casa

Risparmio idrico: ecco di seguito 5 momenti quotidiani dove possiamo adoperarci compiendo scelte intelligenti in un’ottica di ottimizzazione del consumo di acqua

#1 Quando fai una doccia, cerca di farla breve!

Accorciare ogni doccia di 5 minuti permetterebbe di risparmiare quasi 50 litri d’acqua al giorno. Lo sapevi?!

#2 Chiudi il rubinetto quando ti lavi i denti o ti radi! Non è necessario far scorrere l’acqua quando non serve. Anche pochi secondi di acqua risparmiata incidono sul bilancio di consumo annuale di una famiglia.

#3 Usa una bacinella!

Nel lavaggio di frutta e verdura è consigliabile usare una bacinella, dove raccogliere l’acqua da poter utilizzare in seguito per altri scopi, come innaffiare le piante! Non solo risparmierete acqua, ma farete anche del bene alle vostre piante.

E per aumentare il risparmio… scelta intelligente è applicare un riduttore di flusso ai rubinetti di casa, cosicché l’acqua miscelandosi con l’aria, può essere risparmiata fino al 30 per cento.

#4 Lo scarico minore è anche il migliore!

In bagno, usa se previsto, lo scarico d’acqua minore: le cassette del WC tradizionali consumano 10/12 litri d’acqua ad ogni scarico.

Le cassette di ultima generazione, invece, permettono di regolare lo scarico passando da 6 a 12 litri in base alle necessità.

#5 Sfrutta gli elettrodomestici a pieno carico

La lavastoviglie o la lavatrice usale a pieno carico, ottimizza la loro capacità e riduci i cicli di utilizzo. Questi elettrodomestici consumano moltissima acqua ad ogni ciclo e usarli solo a pieno delle loro capacità consente di risparmiare non solo una buona dose di acqua, ma anche energia elettrica.

Pronto per migliorare il consumo di acqua a casa? Perché non provare a risparmiare anche sull’energia elettrica? Per approfondire le corrette abitudini su come risparmiare energia leggi i nostri consigli!