Avete mai avuto il desiderio di fare il bagno nella laguna di Venezia? Vi siete mai immaginati la splendida città galleggiante immersa in acque cristalline?
Poi, il muro dei fatti: le acque della laguna sono ben lontane da quelle del Pacifico.
Ma non sta scritto da nessuna parte che non si possa quantomeno provare ad andare in quella direzione. La nostra storia comincia da qui, da un sogno, da una fantasticheria apparentemente infantile che ha dato vita a un progetto concreto.
TEV, Tecnologie Ecologiche Venezia Srl, nasce nel 1998 da un’idea di Roberto Pellay, il sognatore originario, uno dei primi a impegnarsi nella ricerca di un sistema per mantenere pulite le acque della laguna. La società fa parte del gruppo Acquateam, un pool di aziende altamente tecnologiche che operano nel settore ambientale, realizzando sistemi all’avanguardia per la raccolta e il trattamento di scarichi civili e industriali, gestione e telecontrollo di impianti di depurazione e bonifiche di siti contaminati.
In particolare TEV opera nella progettazione, gestione e manutenzione (e nell’assistenza 24h/24h) di impianti di depurazione, grazie anche al sistema di supervisione e telecontrollo (link a altro articolo), che garantisce un monitoraggio costante degli impianti e consente un intervento tempestivo anche da remoto in caso di anomalie o allarmi. Grazie al nostro software gli impianti di depurazione sono sempre controllati a distanza da un operatore, e la presenza capillare sul territorio veneziano di tecnici reperibili h24 permette di ridurre notevolmente i tempi per la risoluzione di eventuali emergenze, massimizzando efficienza e efficacia.
Attualmente TEV copre circa l’80% degli impianti del settore alberghiero-turistico nel centro storico di Venezia e nelle isole, ha fornito il software, ritenuto la migliore tecnologia possibile, anche all’Ufficio Tecnico per L’Antinquinamento della Laguna di Venezia (ex Magistrato delle Acque) e ha conquistato una posizione di leader nel settore.
Ma non ci accontentiamo: tra i vari progetti in cantiere ci stiamo attivando per avere la nostra attrezzatura per lo smaltimento dei rifiuti e stiamo brevettando un nuovo impianto che permetterà di risparmiare il 60% di energia elettrica rispetto agli attuali. Anche se alle spalle abbiamo un’esperienza significativa in fondo restiamo sempre un po’ bambini e continuiamo a sognare.