Il Report di un Anno Complesso

buona fine d'anno 2020

Questo 2020 è stato un anno complesso.

La prima ondata di Covid ha rappresentato per tutte le aziende, noi compresi, un momento di grossa difficoltà.

Per quanto la nostra attività non abbia mai dovuto interrompersi del tutto, in quanto essenziale per l’ambiente e la popolazione, la quantità del lavoro disponibile nel primo semestre dell’anno è drasticamente calata.

Abbiamo vissuto anche noi i fisiologici timori legati ai contagi. Nonostante le misure di prevenzione (mascherine, igienizzazione, distanziamento) sempre attuate nel nostro lavoro abbiamo provato la paura per noi stessi e per i nostri colleghi.

Questa situazione ha però rappresentato un’importante occasione per metterci alla prova e testare le nostre capacità di adattamento.

Imparare a sperimentare un nuovo modo di lavorare insieme, attuando quando possibile, specie nelle fasi critiche, e per coloro per cui lo è stato forme di smart-working. Il lavoro da casa non è sempre facile, e nel nostro campo non è possibile per tutte le figure coinvolte, ma ci ha permesso di fare un passo in avanti verso la digitalizzazione e di capire quanto questi strumenti siano necessari al giorno d’oggi.

Le  difficoltà che questo 2020 ha portato con sé ci hanno dato lo slancio per reinventarci.

Ci siamo resi conto che tanti dei nostri processi di lavoro richiedono un’ottimizzazione e che le stesse fasi interne di progetto hanno bisogno di essere revisionate.

Allo stesso modo il distanziamento sociale di quest’anno ha avvalorato l’importanza della comunicazione tra le persone, e anche noi in azienda abbiamo capito che dobbiamo trovare un modo migliore per comunicare, tra reparti certo, ma anche tra persone.

Questa presa di consapevolezza ci ha permesso di prendere una decisone importante per il 2021: una riorganizzazione aziendale che inizi anche dalla Comunicazione Interna e Interpersonale.

Altro risultato positivo è che continua a funzionare in maniera ottimale il sistema di riscaldamento a cippato a CO2 zero, messo in moto per la prima volta l’anno scorso.

Le difficoltà che ci hanno tenuti impegnato quest’anno ci hanno impedito di realizzare i propositi che ci eravamo proposti lo scorso anno. Abbiamo però fatto dei passi avanti:  iniziato a perseguire la via del plastic free, sostituendo i precedenti bicchieri in plastica delle macchinette con bicchieri ecologici riutilizzabili.

Siamo consci che è solo un piccolissimo primo passo e contiamo, non appena si ritornerà a respirare aria di normalità, di rinnovare i propositi dello scorso anno e realizzarli per il 2021.

Cogliamo l’occasione per fare a tutti voi i nostri più sinceri auguri per un Buon Anno Nuovo!