Tev Group si contraddistingue da sempre per la grande cura che dedica ad ogni progetto, all’ambiente e alle persone. Si tratta di un impegno che mettiamo in campo ogni giorno rispetto a tutte le nostre attività. Per il lancio del nostro nuovo progetto, gli Orti Ecologici di Sant’Erasmo, non poteva essere diversamente.
Una giornata con le famiglie per l’inaugurazione degli Orti di Sant’Erasmo
Abbiamo organizzato una giornata, a fine marzo, da trascorrere con le famiglie di tutti i colleghi e le colleghe di Tev Group. Un’occasione per condividere la gioia di un nuovo progetto, per raccontare a tutte le persone che lavorano con noi e le loro famiglie il lavoro che progettiamo e realizziamo e per condividere con tutti e tutte l’amore per l’ambiente che contraddistingue il nostro impegno. Ci siamo recati nell’isola di Sant’Erasmo con le nostre barche aziendali e lì abbiamo condiviso un pranzo e delle attività per raccontare quello che facciamo.
Un quadro fatto tutti insieme
Durante la giornata con le famiglie abbiamo dipinto con i figli e le figlie del nostro personale un quadro che rappresentasse il nostro lavoro. Ne è nata una splendida opera colorata. Tra disegni astratti i bambini e le bambine hanno rappresentato tutte le caratteristiche della nostra professione: nel disegno ci sono alberi, piante, animali, una bicicletta a ricordare il nostro impegno per la sostenibilità e l’ambiente, e si può notare anche una gondola, il nostro amore per Venezia e il suo territorio.
L’opportunità di raccontare alle famiglie quello che facciamo ha rappresentato per tutti e tutte una bella occasione di condivisione dei nostri valori. Il quadro sarà appeso nei nostri uffici per valorizzare il tempo passato insieme e ricordare l’importanza delle nostre piccole e grandi sfide quotidiane.
Piantare gli alberi degli orti che nascono
Nella giornata che abbiamo trascorso a Sant’Erasmo una delle attività della giornata è stata quella di piantare i primi alberi nei nostri orti. Un momento concreto per dare avvio alla nostra nuova attività e farlo tutti insieme, ricordandoci che il lavoro di ognuno di noi, da quello operativo e quello d’ufficio ha contribuito a dare vita a questa nuova progettualità.
Abbiamo piantato con le nostre famiglie gli alberi di gelso. Ogni famiglia ha potuto lasciare un biglietto con il suo messaggio all’alberello che ha piantato e negli anni potrà vederlo crescere.
Uva Fragola: l’opportunità di fare squadra
Altra coltura che coltiveremo a Sant’erasmo è l’uva fragola. Piantare i filari di uva con i colleghi e le colleghe è stata un’occasione creare spirito di squadra e rinforzare i legami tra le persone. L’attività si è svolta con un gioco competitivo tra due squadre il cui compito era piantare prima dell’altra squadra le piantine d’uva. Una parte della squadra si occupava nel concreto dello scavare le buche e piantare nel terreno le piante, l’altra parte della squadra aveva invece il compito di vincere l’opportunità di usare la pala più grande per la propria squadra con un’attività creativa mirata a individuare le specificità del nostro impegno e raccontarle alle famiglie.

Un progetto che parte
Tra chiacchiere e un pranzo condiviso è stato ufficializzato l’inizio del nostro lavoro a Sant’Erasmo. Un progetto che nasce, nel rispetto dell’ambiente e delle persone. Un’occasione per mettere in atto buone pratiche di coltivazione che rigettino il modello di coltivazione intensiva e che garantiscano ai lavoratori condizioni di lavoro positive e non faticose.
Abbiamo piantato i “primi semi” ma non vediamo l’ora di realizzare gli orti sopraelevati e di vederli crescere.
Noi siamo pronti, e voi?