TevGroup è nato dall’unione di 5 aziende, con forti personalità e caratteristiche individuali, che hanno permesso la creazione di un gruppo solido, completo e innovativo.
Oggi iniziamo a presentarvi i responsabili delle aziende che fanno parte di TevGroup, i nostri specialisti, attraverso delle mini-interviste che abbiamo realizzato con loro, per comprendere meglio chi sono e, soprattutto, come affrontano il lavoro in un campo così necessario quanto complicato.
Ciao Enrico, ci racconti brevemente chi sei e di cosa ti occupi all’interno di TevGroup?
Sono Enrico Semenzato, direttore assistenza tecnica nell’azienda Tev che si occupa di assistenza tecnica agli impianti e bonifiche.
Gestisco TEV per quanto riguarda i lavori nel centro storico di Venezia sia per quanto riguarda offerte, preventivi ossia la parte commerciale, che per quanto riguarda ordini, gestione tecnica, telecontrollo e contratti.
Bene! Direi un’introduzione molto chiara, ma oggi vorremmo capire una cosa:
cosa rappresenta per te il lavoro di TevGroup in un mondo in cui le tematiche del riciclo e della salvaguardia ambientale sono all’ordine del giorno (nonché delicatissime e difficili da trattare)?
Per me Tev Group è uno stimolo di vita, combattere per la tutela dell’ambiente è il mio primo pensiero. Sono contento di alzarmi la mattina e ritrovare nel mio lavoro una causa che appoggio moltissimo. Noi come Tev tuteliamo l’ambiente con bonifiche e depurazione dell’acqua, sono felice di lavorare in un’azienda che fa qualcosa di concreto per la tutela dell’ambiente.
Quali sono secondo te i passi che ogni azienda dovrebbe fare per un futuro ecologico?
Noi di Tev Group lavoriamo nel campo dell’ecologia ma oltre al lavoro concreto, impianti e bonifiche, abbiamo deciso di perseguire delle scelte ecologiche in azienda: i nostri mezzi di trasporto sono a metano e il riscaldamento in azienda è a legna. Sono piccole scelte che potrebbero fare tutte le aziende, anche quelle che non si occupano di tutela ambientale, per garantire un futuro ecologico.
Per le aziende che hanno grandi moli di trasporto materiali, sarebbe inoltre importante tutelare la pulizia dell’aria, limitando il trasporto su strada con i camion e favorendo il trasporto ad esempio su treni merci.