Buongiorno Klevis, le tue mansioni riguardano i montaggi elettrici ed i collaudi d’impianto. Quale ambito ti appassiona maggiormente e perché?
Una delle mie mansioni è il montaggio elettrico delle varie tipologie di impianto che TevGroup progetta e realizza. Posso dire che è quella che mi appassiona di più perché riguarda una fase molto importante per il loro funzionamento. Essendo le nostre realizzazioni ubicate principalmente nel centro storico di Veneziia e soprattutto in locali tecnici molto angusti per me ogni commessa diventa una sfida nel cercare di far “incastrare” le passerelle, i cavi e il loro collegamento.
La fase di collaudo si pone al termine del percorso di installazione degli impianti, quindi possiamo dire che conclude un ciclo di lavoro di Tev Group e sancisce l’inizio del processo di depurazione. Cosa rappresenta per te la prima messa in marcia, la concretizzazione di un lavoro a cui molte persone hanno preso parte?
Un’altra mansione affidatami, da poco, riguarda il collaudo. Questa è un’altra fase altrettanto importante, per collaudo si intende il dover verificare la corretta installazione di tutti i componenti meccanici ed elettrici, oltre che la corretta esecuzione delle opere edili. Essendo questo l’ultimo step prima della “messa in marcia” dell’impianto, mi sta rendendo più consapevole di quanto tempo e utilizzo di risorse servono per la concretizzazione di una commessa.
Il tuo cognome ci fa capire che le tue origini non sono italiane. Nel tuo team di lavoro ci sono altre persone di nazionalità diverse, quali sono gli aspetti che ritieni fondamentali per una inclusione efficace e per la costruzione di un gruppo realmente coeso?
Sono albanese e nel mio gruppo ci sono persone di altre nazionalità. Da quando faccio parte di Tevgroup non mi sono mai posto questa domanda perché mi sono sentito subito incluso, posso dire però che per mantenere il Team sempre coeso è importante frequentarsi anche al di fuori dell’ambito lavorativo, come già facciamo, organizzando attività di teambuilding.