Intervista Laura Bellantone

intervitsta-laura-bellantone

Buongiorno Laura, parliamo di formazione del personale: quanto incide nelle performance dell’azienda e come si traduce nella qualità dei servizi erogati ai clienti TEV Group?

La formazione del personale risulta essere molto importante in un contesto come quello attuale nel quale sono richieste dal mercato del lavoro competenze sempre più professionali e capacità specifiche. Essa rappresenta uno strumento fondamentale per un’azienda che mira ad essere competitiva. Inoltre un lavoratore garantisce un migliore risultato dal momento in cui è inserito in un ambiente stimolante e incoraggiante. Proprio per questo non è assolutamente da sottovalutare l’importanza della formazione: oltre ad appagare la persona a livello psicologico, consente all’azienda un incremento della qualità produttiva nei servizi erogati ai nostri clienti.

Quali sono secondo lei i principi cardine del benessere in ambito lavorativo e come ritiene che siano cambiati nel tempo?

I principi cardine del benessere in ambito lavorativo a mio parere si potrebbero riassumere in: soddisfazione lavorativa, coinvolgimento, motivazione, partecipazione, condivisione degli obiettivi, senso di appartenenza e sviluppo di relazioni di fiducia. Nel tempo tutti questi fattori ritengo siano diventati sempre più centrali nella vita lavorativa di ognuno di noi; sono anch’essi parametri di valutazione di una posizione professionale al pari del livello retributivo.

Tev group è una realtà imprenditoriale che opera in contesti diversificati, nei quali l’attenzione per la sicurezza è fondamentale. Qual è secondo lei il rapporto tra efficienza produttiva e sicurezza?

Migliorare la produzione aziendale è l’obiettivo di qualsiasi azienda che vuole acquisire vantaggio competitivo sul mercato. Per raggiungere questo scopo è necessario ottimizzare l’intero processo produttivo. Il rapporto tra efficienza produttiva e sicurezza quindi a mio parere è direttamente proporzionale: senza l’una non può esserci l’altra.