Legambiente: ciò che ci lega

legambiente tev group

Quest’anno, dopo tanto tempo che lo desideravamo abbiamo deciso di riprendere la nostra collaborazione con il circolo di Venezia di Legambiente.

Con l’iscrizione di quasi 20 nostri colleghi al circolo, stiamo riprendendo l’attività volta a strutturare un percorso di progetti e iniziative che ci vedrà partecipare fianco a fianco con l’associazione per una lotta che ci accomuna: la difesa dell’ambiente.

Riteniamo che la possibilità di questa partecipazione rappresenti un valore aggiunto per i nostri collaboratori che hanno deciso di prendervi parte: la possibilità di appassionarsi ulteriormente agli importanti obiettivi che perseguiamo ogni giorno con il nostro lavoro, di approfondire ulteriormente e vedere da un’altra prospettiva le tematiche alla base del nostro impegno, ma anche i positivi risvolti in termini di team building e rapporti tra colleghi in ambiente extra-lavorativo.

Nelle prossime settimane avremo modo di presentarvi una iniziativa che stiamo progettando. Oggi però volevamo condividere con voi il ricordo di alcuni momenti che già in passato ci hanno visto collaborare con il circolo veneziano fino ai suoi e nostri albori agli inizi del 2000. Ci è capitato di spulciare negli archivi dei nostri computer aziendali e di ritrovare foto e articoli di impegni portati avanti insieme: dalle giornate ecologiche di “Puliamo il mondo” a cui hanno preso parte molti dei nostri collaboratori passati e attuali, a grandi progetti come la proposta di residenze ecologiche per gli studenti di Venezia nel lontano 2007.

Alcuni sono andati a buon fine, per altri il sogno è rimasto tale. Sicuramente, come cita una canzone, noi non saremo mai abbastanza cinici da credere che il mondo possa essere migliore di com’è ma non saremo neanche tanto stupidi da credere che il mondo possa crescere se non partiamo da noi.

Speriamo quindi che la ripresa di un percorso per noi importante possa portare a buoni frutti.