Noi di TEV Group siamo sempre al servizio dell’ambiente. Non vogliamo che la scelta di salvaguardare il pianeta riguardi solo gli impianti che produciamo, ma che diventi uno stile di vita e una sfida costante.
Per questo le nostre aziende hanno fatto alcune scelte per ridurre l’inquinamento. Una di queste è l’utilizzo delle macchine a biometano come mezzi di trasporto aziendali.
C’è metano e metano
Il metano è un idrocarburo semplice formato da un atomo di carbonio e quattro di idrogeno. Si trova in natura sotto forma di gas.
Viene utilizzato con varie funzioni: per alimentare i fuochi delle cucine, nel settore agricolo per creare il clima giusto nelle serre e come carburante.
Prima osannato e successivamente criticato per l’inquinamento che di solito produce, il metano fossile si è rivelato essere inquinante (come produttore di CO2) tanto quanto benzina e diesel, per quanto risulti comunque più salutare di questi ultimi due per la salute delle persone.
Spesso negli articoli che criticano in maniera così forte il metano non è tenuta in considerazione un’ipotesi di metano ben più ecologica, che noi di Tev Group speriamo trovi sempre maggiore diffusione. Parliamo del Biometano.
Biometano: cos’è e vantaggi
Di cosa si tratta? Il biometano è una fonte energetica rinnovabile ottenuta dalle biomasse agricole e agroindustriali. Il suo principale punto di forza quello di dare una risposta efficace nella riduzione delle emissioni. Il biometano essendo realizzato in circuito chiuso è pertanto un gas a CO2 zero.
Vi è tutta via una critica mossa al Biometano: le materie prime necessarie per la sua produzione (rifiuti e residui) sono anch’esse limitate e arriverebbero a coprire meno del 10% del fabbisogno dei trasporti.
Sebbene questo sia un limite attuale della produzione del biometano noi di Tev Group lavoriamo costantemente perché venga risolto. Grazie al Dottorato che la dott.ssa Juliana Busato (a questo link trovi l’articolo dedicato) ha svolto presso di noi e la partecipazione di una delle nostre aziende al bando Agribiofuel organizzato dalla Regione Veneto siamo riusciti a potenziare la produzione di Metano di circa il 15%. È per noi un grande orgoglio aver ottenuto risultati tanto soddisfacenti e non ci fermeremo qui. Desideriamo che il Biometano diventi una vera e propria alternativa tanto alla benzina e al diesel quanto al Metano fossile.

Per ora il nostro obiettivo primario è quello di ottenere il permesso per la produzione di biometano, in modo da produrre biogas per le macchine che utilizziamo in azienda, per circolare così senza produrre gas serra.
Successivamente speriamo di riuscire a diffondere il nostro modello. Per noi innamorati dell’ambiente, quello di una fonte di energia ecologica che derivi dagli scarti stessi è un sogno. Ciò che di solito viene buttato via può così essere riutilizzato al fine di evitare ogni genere di inquinamento, e noi continueremo a impegnarci per realizzare questo sogno.