Abbiamo già discusso dell’Agenda 2030, sottoscritta dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU, un vero e proprio programma d’azione per persone, pianeta e prosperità. Un piano di 17 articoli il cui valore è pienamente riconosciuto da noi di TEV Group.
Il più grande e ambizioso obiettivo è la lotta alla povertà. Gli obiettivi mirano inoltre a garantire il rispetto dei diritti umani e l’uguaglianza di genere. Con il programma si è fatta strada la consapevolezza che tali traguardi di sviluppo devono essere perseguiti tenendo in debito conto la sostenibilità ambientale e lotta al cambiamento climatico.
Queste riflessioni portano all’individuazione di tre grandi dimensioni necessarie alla realizzazione dello sviluppo sostenibile ossia la dimensione economica, sociale ed ambientale-climatica.
Noi di TevGroup siamo convinti che sia compito di ogni cittadino e impresa fare del proprio meglio per fare propri gli obiettivi dell’Agenda 2030 e contribuire ad aiutare il proprio Paese nel loro perseguimento.
Per questo motivo nel nostro scopo sociale non c’è solo il profitto, C.P. da quest’anno ha chiesto il riconoscimento Società Benefit, quelle società che oltre allo scopo di lucro intendono impattare positivamente sull’ambiente e la società.
Proprio in luce a questa consapevolezza e a questo proposito, ci teniamo a raccontarvi nelle prossime settimane gli obiettivi dell’AGENDA 2030 e ciò che facciamo nel nostro piccolo come azienda e singoli per perseguirli.
I PRIMI 5 OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030 E I 5 IMPEGNI DI TEV GROUP
- SCONFIGGERE LA POVERTÀ: il primo e ambizioso obiettivo è quello di sconfiggere ogni forma di povertà nel mondo. Per fare questo è necessario che sia garantita a tutti la possibilità di accesso alle risorse. Serve infatti promuovere un modello di crescita inclusiva che crei posti di lavoro sostenibili. In azienda promuoviamo per questo l’attenzione nel consumo, cercando di verificare la provenienza e la sostenibilità di ciò che utilizziamo giornalmente nel luogo di lavoro. Contemporaneamente cerchiamo di creare la consapevolezza perché queste piccole grandi attenzioni entrino nella quotidianità di ognuno.
- SCONFIGGERE LA FAME: è importante porre attenzione a come coltiviamo, condividiamo e consumiamo il cibo. È necessario e urgente limitare la degradazione del suolo promuovendo modelli di coltivazione, silvicoltura e pesca positivi. Tra i progetti che le aziende del nostro gruppo sosterranno nei prossimi mesi, per i quali è già stata avviata una minuziosa progettazione, vi è la realizzazione di orti sostenibili nelle isole di Venezia.
- ASSICURARE LA SALUTE E IL BENESSERE: è necessario promuovere la salute e il benessere di tutti e tutte e perseguire la lotta contro le malattie. All’interno della nostra azienda cerchiamo ogni giorno di promuovere la consapevolezza dell’importanza della salute negli spazi di lavoro.
- ISTRUZIONE DI QUALITÀ: l’agenda ONU riconosce l’importanza di fornire un equo accesso all’istruzione nel mondo per tutti e tutte. Come azienda da sempre riconosciamo l’importanza della formazione e per questo negli anni abbiamo avviato diverse collaborazioni con l’Università di Venezia e finanziato diverse associazioni sportive in cui i più giovani possano imparare divertendosi.
- PARITÀ DI GENERE: donne e ragazze continuano ancora a subire discriminazioni in ogni parte del pianeta. È nostro desiderio e impegno costante promuovere in azienda un ambiente in cui il lavoro delle nostre colleghe e collaboratrici sia valorizzato e ci sia la fondamentale partecipazione femminile nei processi decisionali in azienda.
Ecco come giornalmente prendiamo decisioni per cambiare il mondo, una goccia alla volta. Prossimamente vi racconteremo le prossime 5 goccioline d’acqua relative ai prossimi 5 obiettivi dell’Agenda 2030.