Il tema dell’inquinamento ambientale sta entrando sempre più nella nostra quotidianità: le estati roventi e la conseguente siccità, i corsi d’acqua alla minima portata mai registrata, lo scioglimento di ghiacciai e dei permafrost sono solo alcune delle sue conseguenze.
Non è un caso se le istituzioni di tutto il mondo hanno deciso di adottare misure più stringenti contro le emissioni di CO2, tra le quali rientra anche l’Accordo di Parigi del 2015, spingendo i governi ad incentivare l’uso delle energie rinnovabili.
Eppure, in tutto questo palinsesto, ci sono Paesi che sono considerati dei veri e propri baluardi nella lotta contro le emissioni, tanto da risultare essere quelli meno inquinati al mondo.
Numbeo, il più grande database al mondo d’informazioni su città e nazioni, fornite direttamente dagli utenti, ci fornisce l’indice di inquinamento dell’anno corrente di ogni singolo Stato in base a otto criteri di classificazione:
– Qualità dell’aria
– Accesso all’acqua potabile
– Inquinamento delle acque
– Gestione dei rifiuti
– Percezione della popolazione su pulizia e ordine
– Inquinamento sonoro e Luminoso durante la notte
– Presenza di Verde Pubblico
– Grado di sconforto nel vivere la città a causa dell’inquinamento
Andiamo a vedere quali sono i cinque Paesi ad essere classificati come quelli meno inquinati al mondo nel 2022!
I paesi meno inquinati del mondo nel 2022: 5° posto Estonia
Apre questa classifica un Paese baltico: l’Estonia.
Durante il periodo di controllo dell’Unione Sovietica, l’Estonia era un’area parecchio inquinata a causa delle centrali elettriche alimentate con combustibili fossili che contaminarono persino le acque circostanti.
Da allora sono stati fatti enormi passi avanti, dal punto di vista ecologico: l’Estonia ha lavorato tanto per ridurre le emissioni di CO2, tant’è che oggi è una delle nazioni con più aree verdi.
Oltre a questo, il governo di Tallinn (la capitale) incentiva i propri cittadini a non utilizzare l’automobile durante i periodi feriali.
La Svezia al 4° posto dei paesi meno inquinati del mondo nel 2022
Greta Thunberg può essere almeno in parte fiera, poiché la sua Svezia rientra tra le nazioni che emettono meno gas serra in assoluto.
Il Paese scandinavo, infatti, per raggiungere questo ottimo traguardo ha adottato diverse soluzioni: non solo un lavaggio costante delle strade con un prodotto che trattiene e “uccide” le polveri sottili e le sostanze inquinanti, ma è da sottolineare il fatto che l’85% della copertura energetica della Svezia, specie quella relativa alle abitazioni private, deriva da fonti di energia rinnovabile.
La Svezia, inoltre, fa parte del Consiglio nordico di Reykjavik (assieme a Finlandia, Norvegia, Danimarca e Islanda) il quale, tra le tante tematiche affrontate, si è posto l’obiettivo di ridurre la presenza della plastica nei mari e negli oceani del nord Europa.
Tra i paesi meno inquinati nel 2022 al 3° posto la Norvegia
Sul gradino più basso del podio troviamo un altro paese della Scandinavia, patria dei fiordi e del salmone affumicato: stiamo parlando della Norvegia.
I norvegesi hanno promulgato una legge che controlla chi esporta plastica fuori dai propri confini, mettendo dei paletti non solo a livello quantitativo ma obbligando gli esportatori a fornire informazioni sui materiali utilizzati.
La Norvegia, inoltre, si è impegnata a livello globale per fronteggiare l’inquinamento delle acque.
Al 2° posto la virtuosa Islanda
Medaglia d’argento per l’Islanda, l’isola all’estremo nord dell’Europa.
Il caso dell’Islanda è particolare, perché non ha mai utilizzato combustibili fossili per quanto concerne il proprio fabbisogno energetico: questo grazie alla forte attività vulcanica presente nel sottosuolo, che garantisce all’isola una grande fonte di energia.
In tutto ciò, c’è un primato: l’Islanda, infatti, è l’unico Paese al mondo a produrre elettricità esclusivamente da fonti rinnovabili!
A quanto pare, però, questo non è servito per assicurarsi il primo posto assoluto: l’Islanda, purtroppo, ha visto aumentare le proprie emissioni di CO2 del 30% solo negli ultimi trent’anni.
Tutto questo è dovuto alla presenza di torbiere, presenti in abbondanza sull’isola, che emettono per l’appunto gas serra.
Per fronteggiare tutto ciò, il governo islandese ha emanato delle norme per la bonifica e il ripristino delle acque degli acquitrini, utili appunto a contrastare l’inquinamento.
Il titolo di paese meno inquinato del mondo nel 2022 va alla Finlandia
Vince questa particolare classifica la Finlandia!
Il Paese dei mille laghi, come viene chiamato, vuole essere la prima nazione a diventare carbon free, e a quanto pare sta vincendo la gara.
Per fare ciò, i finlandesi hanno già preso diversi provvedimenti: abbassamento dei riscaldamenti e utilizzo di pannelli fotovoltaici per quanto concerne le abitazioni, mentre in ambito urbano spazio a mezzi di trasporto totalmente elettrici.
Sono proprio questi provvedimenti, assieme alle aree verdi, alla cura dei propri laghi e dei propri mari che rendono la Finlandia il paradiso ecologico per eccellenza!