Salvaguardare l’ambiente un gesto alla volta

salvaguardare ambiente

10 sfide ecologiche da affrontare ogni giorno

Il nostro pianeta è la nostra casa e proteggerlo è un dovere di tutti.
Siamo abituati a dare per scontato l’ambiente in cui viviamo, pensando che resterà così com’è per sempre. Ma basta fermarsi a riflettere per un secondo per capire che non è così.

Riscaldamento globale, inquinamento e catastrofi naturali sono solo alcune delle conseguenze della mancanza di attenzione alla questione ambientale (se ti interessa l’argomento puoi approfondire leggendo l’articolo a questo link), che, se non viene presa sul serio, rischia di travolgerci senza preavviso.

Di fronte a temi di questa portata può capitare di sentirsi impotenti. Di pensare che si tratti di problemi troppo grandi per noi, singoli individui. Di credere che tanto tutto è inutile e servono provvedimenti dall’alto.

Il che, senza girarci tanto intorno, è falso.

Certo, è vero che sarebbero necessari degli interventi a livello globale, con prese di posizione da parte dei governi di tutti i paesi, ma è altrettanto vero che ognuno di noi può fare qualcosa per preservare il pianeta.

Come? Cominciando dai piccoli gesti quotidiani.
Uno stile di vita sostenibile è possibile, sta a noi decidere se provarci o meno.

Ecco 10 sfide ecologiche per la salvaguardia ambientale

1.Viaggia responsabilmente

Se viaggi spesso in macchina, rallenta. Mantenere una velocità inferiore ed evitare le accelerate improvvise ti fa consumare meno carburante.

In alternativa, per gli spostamenti quotidiani casa-lavoro puoi provare il carpooling o cari, vecchi mezzi pubblici. O, ancora, fai una scelta audace e opta per la bicicletta! Preservi l’ambiente e ti tieni in forma!

bicicletta

2. Scegli un’alimentazione sana e sostenibile

Fai attenzione agli alimenti che acquisti, preferendo, quando possibile, cibi biologici o a chilometro zero. Inoltre, per contribuire al benessere ambientale, puoi provare a ridurre il consumo di carne dando più spazio a frutta e verdura. Gli allevamenti, infatti sono responsabili di una buona parte delle immissioni di gas serra (circa il 20%), oltre che delle deforestazioni per creare nuovi allevamenti.

3. Ricicla e riduci i rifiuti

Vetro, carta, plastica, umido, indifferenziato. La prima cosa da afre per limitare l’inquinamento del pianeta è separare i rifiuti: è facilissimo e possiamo farlo tutti. Se poi vuoi fare qualcosa in più, puoi cominciare a fare attenzione al packaging, scegliendo i prodotti con le confezioni migliori dal punto di vista ambientale (esempio: meno plastica è meglio).

4. Acquista in modo consapevole

Fare la spesa è un’arte, e dobbiamo imparare a farla con cognizione di causa. Acquista le giuste quantità di cibo per ridurre gli sprechi, e ricorda che il frigo pieno è bello, ma consuma molto di più. Controlla la provenienza dei prodotti e privilegia quelli locali, frequentando più spesso il fruttivendolo sotto casa e il mercato settimanale.

cibo biologico

5. Utilizza energie rinnovabili

Se hai la possibilità di installare i pannelli solari nella tua casa, fallo. L’investimento iniziale verrà ampiamente ammortizzato nel tempo e risparmierai molta energia, con un bell’impatto sulle bollette a fine mese!

6. Non sprecare acqua inutilmente

L’acqua è un bene prezioso, ma non è infinita. Cerca di non usarne più del necessario, facendo per esempio docce più brevi o chiudendo il rubinetto mentre ti lavi i denti. Sono piccoli accorgimenti che non costano nulla.

doccia

7. Consuma meno elettricità

Spegni le luci quando non servono e spegni i dispositivi elettrici quando vai in vacanza. Lasciare sempre tutto acceso è solo uno spreco di energia. E utilizza lampadine a basso consumo: consumano circa il 75% di energia in meno di quelle normali

8. Riduci il consumo di carta

La tecnologia ha fatto enormi progressi e il web ci mette a disposizione cose che un tempo erano impensabili. Oggi possiamo avere tutto a portata di mano sul cellulare: dai biglietti aerei alle conferme di prenotazione dell’albergo. Quindi che senso ha stampare? La tecnologia è tua amica, sfruttala!

9. Usa bottiglie riutilizzabili

Le bottiglie di plastica sono uno degli elementi più presenti nelle nostre montagne di discariche, e troppo spesso finiscono a inquinare gli oceani con conseguenze disastrose. L’alternativa sostenibile sono le bottiglie in vetro (a casa) o quelle riutilizzabili (da portare sempre con sè). Sono comode, pratiche e ormai ce ne sono di ogni genere e colore per soddisfare tutti i gusti.

bottiglie riutilizzabili

10. Informati

Essere informati è fondamentale per fare le scelte giuste. Leggi, documentati e approfondisci gli argomenti che ti stanno a cuore. Salvaguardare il pianeta è una cosa seria e merita attenzione.