La tutela ambientale è una tematica molto cara a noi di TEV GROUP, tematica che non vogliamo riguardi solo il nostro lavoro, bensì che sia un impegno reale e concreto per tutti noi. Per questo ci teniamo ad aderire a diverse campagne per la salvaguardia ambientale.
A fine ottobre infatti i boschi del Nord-est italiano sono stati colpiti da una forte devastazione: forti raffiche di vento, che hanno raggiunto i 140 km orari, hanno raso al suolo numerosissimi alberi della zona.
Le stime riportano che 42.000 ettari di foreste completamente danneggiati e più di 8 milioni e mezzo di metri cubi di legname a terra. Il Corriere della Sera ha riportato che “La mappa del disastro va dall’Altopiano di Asiago, da quella Marcesina, la «Finlandia d’Italia» per paesaggio e clima, cantata da Mario Rigoni Stern, fino all’Ampezzo. A Belluno scomparsi pezzi di bosco nell’Agordino, nel Feltrino, nel Comelico. «Schiantati» gli abeti rossi della val Visdende, come i cugini della Val di Fiemme. Stesso destino anche per i faggi della foresta del Cansiglio.”
I fatti che hanno messo in ginocchio il nostro territorio lo scorso 29 ottobre ci hanno profondamente interessati e soprattutto preoccupati.
Noi di TEV abbiamo deciso di sostenere attivamente il Veneto, abbiamo per questo partecipato con una donazione alla campagna di Crowdfunding organizzata dal civico PlanBee in collaborazione con Treedom e Veneto Agricoltura.
A partire da questa primavera con i fondi raccolti sarà possibile piantumare, nelle zone maggiormente colpite, moltissimi alberi prodotti dai vivai di Veneto Agricoltura di specie native del territorio veneto quali Faggi, Aceri, Abeti rossi, Abeti Bianchi, Larici, Frassini Maggiori, Betulle, Sorbi degli uccellatori.
Il territorio Veneto offre uno magnifico spettacolo naturale in quanto vegetazione, riteniamo sia importante favorire il rimboschimento del territorio. La campagna resterà aperta ancora per pochi giorni soltanto, ma non è ancora tardi per donare qualcosa!!
Invitiamo per questo cittadini ed aziende che leggono il nostro blog a sostenere se possibile l’iniziativa con una piccola donazione.
Insieme si può fare molto per salvare pianeta e natura!
